Gli schiavi, il palco e la platea, di Concita De Gregorio

La foto della vergogna di oggi è una fila di giovani uomini in catene, letteralmente: una grossa catena attorno alla vita che arriva si presume a tenere stretti i polsi, le mani non si vedono. Sono di spalle, i nove uomini, la testa incassata e china: stanno salendo su un aereo che li riporta da […]

“Guerra giusta” o terrorismo?, di Giuseppe Savagnone

L’uccisione a Teheran del leader politico di Hamas, Ismail Haniyeh, può essere letta a diversi livelli. Ce n’è uno militare, dove essa costituisce un clamoroso successo di Israele, dopo la frustrazione della mancata vittoria nella campagna di Gaza. Uno dei due capi supremi di Hamas, responsabili dell’eccidio del 7 ottobre 2023, che Netanyahu aveva giurato di […]

Se torna il terzo attore, di Goffredo Guccini

La storia non si ripete ma spesso fa rima con sé stessa, diceva Mark Twain. E, finora, la rima con gli anni Trenta del secolo scorso ci era apparsa a tratti inquietante per come risuonava pedissequa: la brama imperiale di un dittatore, l’invasione di uno Stato confinante con un pretesto etnico, la balbettante risposta delle […]