Geopolitica e religioni, di Riccardo Cristiano
Mi lascia molto perplesso la voce – né confermata né smentita dalla Casa Bianca – di colloqui segreti in corso tra l’inviato della Casa Bianca per l’Iran e l’ambasciatore iraniano alle Nazioni Unite. Il motivo di preoccupazione non è tanto specifico, quanto generalizzato, nell’intreccio tra geopolitica e uso delle religioni.La religione del nemicoScrutando nelle case di […]
Religione e politica, ecco la lezione di Al Tayyeb, di Rocco D’Ambrosio
«In generale – scriveva David Hume – gli errori della religione sono pericolosi, quelli della filosofia solo ridicoli». Potrebbe andare sotto questa massima di riferimento quanto affermato da Ahmed al Tayyeb, imam di al Azhar e presidente del Consiglio degli anziani dell’Islam, l’uomo con cui Francesco ha firmato nel 2019 il “Documento sulla fratellanza”, al […]