A Gaza per tutti il dolore degli altri è dolore a metà, di Cesare Pinelli
“Che ci fanno queste anime Davanti alla chiesa Questa gente divisa Questa storia sospesa A misura di braccio A distanza di offesa Che alla pace si pensa Che la pace si sfiora Due famiglie disarmate di sangue Si schierano a resa E per tutti il dolore degli altri è dolore a metà… Le prime tre […]
Medio Oriente: Ramadan senza tregua, di Alessia De Luca
Il mese sacro di Ramadan è iniziato senza la tanto attesa tregua nella Striscia di Gaza, dove cinque mesi di combattimenti, raid aerei e una crisi umanitaria senza precedenti hanno portato finora alla morte di oltre 31mila persone, la maggior parte dei quali donne e bambini. Il nord della Striscia, in particolare, è sull’orlo della […]
Il sogno di Francesco, di Riccardo Cristiano
È un sognatore di sogni inutili, Francesco? Domenica 3 marzo, dopo la recita dell’Angelus, ha detto: «Porto quotidianamente nel cuore, con dolore, la sofferenza delle popolazioni in Palestina e in Israele, dovuta alle ostilità in corso. Le migliaia di morti, di feriti, di sfollati, le immani distruzioni causano dolore, e questo con conseguenze tremende sui […]
Israeliani e palestinesi oltre le fedi radicalizzate, di Sergio Fabbrini
Il conflitto in Medio Oriente non potrà essere risolto, fino a quando verrà vissuto come uno scontro tra due entità omogenee, Israele e Palestina, per di più caratterizzate da un’identità religiosa piuttosto che politica. Sia all’interno dell’uno che dell’altra, vi sono invece posizioni che contrastano tale rappresentazione e che andrebbero sostenute per avviare un percorso […]