MORTE IN SUBAPPALTO, DI DE GIROLAMO E PEZZOPANE

Attilio Franzini, metalmeccanico, un’altra vita rubata dalla catena di appalti e subappallti della manutenzione ferroviaria. Dipendente della Salcef, una storica società appaltatrice di Ferrovie dello Stato, si aggiunge al tragico elenco di lavoratori morti nella manutenzione dell’infrastruttura. Arriva inoltre al termine di una settimana scandita dai blocchi e ritardi nella circolazione ferroviaria. La risposta ufficiale […]

OCCUPAZIONE DELETERIA PER TUTTI, DI RICCARDO CRISTIANO

“Continuo a seguire con preoccupazione quanto sta avvenendo in Medio oriente, e chiedo ancora una volta un immediato cessate il fuoco su tutti i fronti. Si percorrano le vie della diplomazia e del dialogo per ottenere la pace. Sono vicino a tutte le popolazioni coinvolte, in Palestina, in Israele e in Libano, dove chiedo che […]

WESTERN NATIONALISM: UN FRAGILE AGGIORNAMENTO DI CULTURA POLITICA, di DANIELE MENOZZI

Alcuni giorni fa,  Stefano Feltri ha richiamato l’attenzione su uno dei discorsi tenuti da Giorgia Meloni durante il suo recente viaggio negli Stati Uniti (cf. SettimanaNews, qui). Ha ricordato la rilevanza dell’intervento pronunciato al momento di ricevere uno dei premi conferiti dall’Atlantic Council, un centro di studi nato nel 1961 a Washington con lo scopo […]

FRATELLI NEMICI DI DONATELLA A. REGA

Michele Dall’Ongaro, ospite di Corrado Augias nella trasmissione Torre di Babele andata in onda il 16 settembre 2024 ad un certo punto della riflessione sulla Nona sinfonia di Beethoven, sintetizza un pensiero illuminante in cinque parole. Riferendosi al testo dell’inno alla gioia, in cui Beethoven rielabora in parte i versi scritti da Schiller stigmatizzando l’invito […]

De Gasperi, politica e profezia, di Ivan Maffeis

Tra le figure bibliche che attraversano il tempo senza perdere il loro smalto, c’è senz’altro quella del profeta. Il profeta affascina per la sua libertà da ogni forma di potere. Per il suo essere uomo ancorato al presente. Per la sua capacità, la sua intuizione, nel leggere e nell’interpretare le vicende sociali, politiche, economiche e […]