La vittoria di Trump e l’imbarbarimento della società: serve un’internazionale della civiltà e della cultura, di Gianni Cipriani

Come era facilmente prevedibile a spoglio nemmeno concluso la ‘sindrome di Stoccolma’ ha colpito molti commentatori che si stanno precipitando a dire che Trump ha capito tutto, lui interpreta gli interessi del popolo, è un pacifista e perfino a mostrare apprezzamento per gli insulti, il sessismo perché il ‘politicamente corretto’ ha stancato ed è giusto […]

IN NOME DELLA LEGGE!, DI A. DONATELLA REGA

Buongiorno e buon risveglio in un Paese nuovo dove il vecchio, il passato, tutto, si da alle fiamme, possibilmente tricolori. Il Paese in cui “sul Carso si moriva per la cittadinanza” e non piuttosto per la libertà dalla tirannia dello straniero ricco e potente che veniva a conquistarci. Ora l’Italia difende i confini dai morti […]

Il Vescovo Fanelli interviene sulla situazione lavorativa di Melfi

COMUNICATO STAMPA DEL VESCOVO CIRO FANELLI PREOCCUPATI E VIGILI PER LE SORTI DELLO STABILIMENTO AUTOMOTIVE DI S. NICOLA DI MELFI 1. Siamo ancora una volta preoccupati e vigili per le sorti dello stabilimento automotive di S. Nicola di Melfi. Ma siamo anche animati dal convincimento che si possano trovare vie per attuare un vero rilancio […]

GUERRA E PACE A CAMALDOLI 2, DI ALBERTO BOBBIO

Lo studio è inedito e il professor Stefano Lucarelli, docente di economia politica all’Università di Bergamo, lo ha presentato in anteprima al seminario di studio di Camaldoli. Mette in correlazione la spesa militare e l’Indice di sviluppo umano (Isu), lo strumento elaborato dall’Onu nel 1990 sotto la guida dell’economista indiano Amartya Sen, Premio Nobel per […]

DIETRO UN SOTTOCOSTO SPESSO C’E’ UN SOTTOSALARIO, DI LEONARDO BECCHETTI

Pubblicato da Avvenire il 16 ottobre 2024 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/l-antigravita-dei-sottosalari   Settantasette lavoratori sono stati licenziati qualche giorno fa con una Pec (un messaggio di posta elettronica certificata) a Ferrara da un’azienda di proprietà americana che ha deciso di trasferire la produzione in India e in Cina. Storie simili a questa si ripetono non di rado e […]