Superare la logica della vendetta. La sofferenza dell’altro, di Lucia Capuzzi

Gli israeliani hanno diritto alla legittima difesa. I palestinesi hanno diritto alla legittima difesa. Perché due affermazioni indiscutibili continuano a perpetuare una guerra che si ripete con monotona tragicità da oltre 75 anni? Come ha fatto la legittima difesa a diventare un alibi per Hamas nel perpetrare un massacro atroce di civili israeliani, un’illegittima offesa […]

Tutti, tutti, tutti. Parole per una pace possibile, di Aurelio Carella

“Todos, todos, todos!” scandiva papa Francesco, nel Parque Eduardo VII di Lisbona, durante la Giornata Mondiale della Gioventù. Tutti, tutti, tutti, rispondeva la marea umana, sventolando centinaia di bandiere diverse, sull’altura che era stata ribattezzata la Collina dell’incontro. Il riferimento di papa Francesco era all’inclusione di tutti nella Chiesa, una grande carovana con il dovere […]

La vita, la pace e le scelte, di Melania Evangelista

La vita è fatta di giorni. Alcuni li impieghi a vivere una vita normale, esci con i tuoi amici, compri una nuova auto, dai un esame all’università. Poi ce ne sono altri, in cui ti accorgi che vivere vuol dire anche scegliere. Scegli allora di spendere dieci ore in un pullman assieme ad un’altra volontaria, […]