Il futuro secondo Thomas Piketty, di Lorenzo Bravi

Thomas Piketty è l’economista francese specializzato nella storia della diseguaglianza e conosciuto al grande pubblico per la tesi nella quale sostiene che il tasso di rendimento di un capitale è sempre maggiore rispetto al tasso della crescita economica generale. Una tesi resa nota nel celeberrimo saggio Il capitale del XXI secolo, pubblicato nel 2024 e tradotto in […]

L’abbaio del DOGE, di Lorenzo Bravi

Il nuovo Dipartimento per l’efficienza governativa (D.O.G.E.), che verrà ufficialmente costituito dopo il 20 gennaio dell’anno venturo, giorno della cerimonia d’insediamento della nuova amministrazione Trump e che vedrà a capo Elon Musk e Vivek Ramaswamy, avrà come obiettivo quello di eliminare 2.000 miliardi di dollari dalla spesa di bilancio federale. Un taglio draconiano degli organismi […]

Il Vescovo Fanelli interviene sulla situazione lavorativa di Melfi

COMUNICATO STAMPA DEL VESCOVO CIRO FANELLI PREOCCUPATI E VIGILI PER LE SORTI DELLO STABILIMENTO AUTOMOTIVE DI S. NICOLA DI MELFI 1. Siamo ancora una volta preoccupati e vigili per le sorti dello stabilimento automotive di S. Nicola di Melfi. Ma siamo anche animati dal convincimento che si possano trovare vie per attuare un vero rilancio […]

DIETRO UN SOTTOCOSTO SPESSO C’E’ UN SOTTOSALARIO, DI LEONARDO BECCHETTI

Pubblicato da Avvenire il 16 ottobre 2024 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/l-antigravita-dei-sottosalari   Settantasette lavoratori sono stati licenziati qualche giorno fa con una Pec (un messaggio di posta elettronica certificata) a Ferrara da un’azienda di proprietà americana che ha deciso di trasferire la produzione in India e in Cina. Storie simili a questa si ripetono non di rado e […]