Trump: una sfida per la Chiesa USA, di Severino Dianich
Sentir gridare «America first!» smuove la memoria e ci fa ricordare che in Europa si è cantato «Deutschland über alles!». Tutto già sentito: la retorica politica non ha molta fantasia. «Berlino, 27 giugno 1932. All’interno del Grünewald Stadium, 120 mila persone ascoltano rapite uno strano dialogo, sparato a tutto volume dagli altoparlanti. È un botta […]
Gesù, Pilato e la democrazia, di Rocco D’Ambrosio
Il Vangelo odierno: In quel tempo, Pilato disse a Gesù: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?». Rispose Gesù: «Il […]
La religione degli americani decisiva nel voto tra Harris e Trump, di Lorenzo Rossi
Negli Stati Uniti, la fede è un elemento centrale non solo nella vita quotidiana, ma anche nelle decisioni politiche. Più del 50% degli americani attribuisce infatti un’importanza cruciale alla religione, confermando gli Stati Uniti come uno dei Paesi più religiosi nel mondo occidentale. Mentre si avvicinano le elezioni presidenziali tra Kamala Harris e Donald Trump, […]
Guerra e pace a Camaldoli, Alberto Bobbio
Camaldoli (Arezzo) La domanda di guerra caratterizza le economie e le politiche della guerra stanno diventando il pilastro del sistema socio-economico attuale. Lo ripete come un mantra Papa Francesco che non smette di denunciare produzione e commercio delle armi. Ma la sua non è una percezione. E’ un’analisi precisa di tutti i dati di un […]
NON VE N’ACCORGETE?, DI A. DONATELLA REGA
Mi è capitato sotto gli occhi un filmato del 1988, dell’archivio di RAI Uno divulgato dalla Fondazione Don Tonino Bello. Si tratta di una appassionata omelia – ma quale discorso di don Tonino non era appassionato? – su un brano di avvento in cui Gesù preannuncia la fine dei tempi, stelle che cadono, sole e […]