L’Italia nella morsa della povertà lavorativa: come rispondere?, di Rita Cantalino

Salari che diminuiscono mentre il costo della vita sale, tutele carenti (o inesistenti) per ampie fasce di lavoratori, un modello di produzione e consumo insostenibile. Tutti i dati a nostra disposizione confermano che in Italia inflazione e povertà, anche nella dimensione di povertà lavorativa, aumentano. E, con esse, crescono le disuguaglianze. In Italia cresce la […]

Disuguaglianze inverosimili, il fallimento di un modello di sviluppo, di Andrea Barolini

• Il nuovo rapporto, diffuso per l’apertura del World Economic Forum di Davos, accende i riflettori sulle disuguaglianze generate a livello globale da un potere economico fuori controllo ed un potere politico incurante delle fratture nelle nostre società • Dal 2020, i 5 uomini più ricchi al mondo hanno raddoppiato le proprie fortune (+114%), mentre […]

Governare gli spazi online come mezzo anti disuguaglianze, di Daniela Fatarella

Ormai da molti anni la nostra vita è caratterizzata da una sempre più massiccia presenza di un “mondo digitale”, che ci gira intorno e che spesso confonde i confini tra on line e on life. Una condizione che soprattutto i più giovani, bambini e adolescenti, si trovano a vivere. E spesso si parla di loro […]

Voto storico verso una Convenzione sulla tassazione in sede Onu, di Andrea Baranes

«In ballo ci sono 5mila miliardi di dollari di soldi pubblici». Cosi, il giorno prima del voto, la rete internazionale Tax Justice Network spiegava la portata di una risoluzione definita “storica”. Lo scorso 22 novembre, l’Assemblea generale dell’Onu ha approvato, con 125 voti favorevoli e 48 contrari, «la promozione di una cooperazione inclusiva ed efficace […]