Zuppi a Mosca: l’arrampicata di un esploratore di pace in cerca di un sentiero d’umanità, di Riccardo Cristiano
La visita di Zuppi a Mosca ha il pregio di dimostrare l’assurdità di ogni contrapposizione ideologica. La finalità concreta era quella di ottenere segnali d’apertura sull’ipotesi, caldeggiata dal papa, di rilascio dei bambini deportati in Russia. Se ci si riuscisse sarebbe un bene per loro, per la Russia, per l’Ucraina. Se non ci riuscisse sarebbe […]
Zuppi, l’esploratore di Francesco a Kyiv. Cosa può fare, di Riccardo Cristiano
Il cardinale Matteo Zuppi è a Kyiv, prima tappa del suo viaggio su mandato di papa Francesco alla ricerca di spiragli di pace nel muro che appare sempre più impenetrabile, quello che impedisce di parlare di pace in Ucraina. Parlando dell’iniziativa che il papa ha assunto affidando l’incarico al cardinal Zuppi, il segretario di Stato […]
Guerra in Ucraina: lo stretto sentiero della missione di Zuppi per fermare l’escalation, di Riccardo Cristiano
Non è stato in silenzio il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, nel tempo drammatico della guerra in Ucraina. E quindi ora che il papa lo ha incaricato della missione di cercare di aprire spiragli di pace per l’Ucraina, oltre alla sua storia personale, legata da decenni a quella della Comunità […]
La diplomazia di papa Francesco, di Riccardo Cristiano
La missione vaticana cui ha accennato Francesco tornando dall’Ungheria e la visita in Vaticano del presidente Zelenski indicano a mio avviso che Francesco sta cercando, con urgenza – posto che l’ONU non sta combinando più nulla – una parte terza in grado di mediare sull’Ucraina: sia la Cina, se davvero lo vuole, sia il “gruppo […]