Fermiamo l’orologio dell’Apocalisse: tutte le ragioni dei negoziati, di Leonardo Becchetti
L’orologio dell’Apocalisse, il noto indicatore simbolico che misura il rischio di estinzione della nostra vita sul pianeta, era a 17 minuti dalla fine del mondo ai tempi della Guerra fredda. È arrivato, da qualche mese, al record di distanza minima di 90 secondi per guerre e clima. Proprio in questo momento difficile vanno moltiplicati gli […]
Negoziare è una priorità: la sfida di andare oltre gli schemi della guerra, di Mauro Magatti
Chi attacca un altro Paese (come Putin o Hamas) cosa vuole ottenere? Indurre il nemico a entrare nella spirale perversa del conflitto. Spingendolo a giocare nel terreno che proprio l’attaccante ha scelto. Chi resiste cosa deve fare? Difendersi anzitutto, e opporsi a chi ha infranto le regole della convivenza. Ma, al tempo stesso, rifiutare la […]
Faglie di guerra che si avvicinano, il rischio “saldatura” dei conflitti, di Riccardo Redaelli
Per i non esperti di geografia mediorientale, queste settimane portano tristemente alla ribalta luoghi e nomi tanto esotici quanto difficili da collocare sulla mappa, come Bab el-Mandel, Baluchistan, Kerman, Erbil. Aree di una regione in cui, passo dopo passo, scoppiano nuovi focolai dell’incendio indomabile scatenatosi il 7 ottobre scorso, con l’attacco di Hamas a Israele […]
Il tempo della diplomazia pontificia, di Francesco Laureti
Dopo tanto viaggiare, padre Martino Martini è allo stremo delle forze. L’11 giugno 1659 giunge a Hangzhou, sua vecchia residenza, da cui era partito all’inizio del 1651, per rientrare in Europa, in seguito a una precettazione di santa obbedienza. «Con quale frutto della spedizione e con quale bene della Missione Cinese» non sa, ma non […]
Ucraina, mai come oggi San Pietro è l’ambasciatore giusto per una via di pace, di Giancarlo Mazzuca
«Trovare la famosa chiave della pace richiede purtroppo tempi e pazienza!», Così il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei ed arcivescovo di Bologna, all’indomani del suo rientro in Italia da Mosca, ha risposto così alla domanda che gli avevo rivolto sull’esito del suo viaggio in Russia di questi giorni dopo quello compiuto in Ucraina ad […]