Il disordine globale e la fragile casa europea, di Sergio Fabbrini
ll 2024 si chiude nel disordine internazionale. Sono in corso 56 conflitti armati nel mondo. Due guerre (Ucraina e Medio Oriente) hanno assunto le caratteristiche di “guerre totali” (come ha spiegato Mara Karlin della Johns Hopkins University sull’ultimo numero di Foreign Affairs), in cui migliaia di persone della società civile muoiono ogni giorno per l’azione […]
Come i conflitti alimentano il fatturato dei produttori di armi, di Giovanni Zavatta
Nel 2023 le cento principali aziende del settore degli armamenti e dei servizi a carattere militare hanno registrato un aumento del 4,2 per cento dei ricavi (quantificati in 632 miliardi di dollari) rispetto all’anno precedente, con forti incrementi specialmente per i produttori con sede in Russia e in Medio Oriente. Il nuovo rapporto dello Stockholm […]
Gli atti di “de-escalation” che servono a far cessare le guerre, di Leonardo Becchetti
Le guerre in Medio Oriente e in Ucraina non accennano a placarsi e non si vedono ancora all’orizzonte segni incoraggianti di de-escalation. Al contrario i belligeranti pigiano ulteriormente sull’acceleratore e all’autorizzazione di un presidente americano uscente al lancio di missili a medio raggio sul territorio russo e alla fornitura di mine antiuomo all’Ucraina risponde Putin […]
Gaza, il papa e quella domanda di giustizia, di Alberto Bobbio
Ancora una volta sbaraglia convenzioni e tra le più consolidate. Guerra e casa, due drammatiche circostanze con le quali l’umanità fa i conti. Eppure su entrambe la ragione scivola e s’incarta su soluzioni precarie per cui la pace e il tetto sono sempre meno considerati un bene per tutti. Papa Francesco come sempre si schiera […]
Intelligenza artificiale, etica e conflitti, di Alessandro Curioni
Tra pace e guerra non esiste un sottile confine, ma una vasta zona grigia, dove gli stati danno vita a quella che viene definita competizione strategica, utilizzando in diverse combinazioni i quattro elementi che formano il potere di uno stato: diplomatico, militare, economico e informativo. Proprio quest’ultimo fattore, complice la pervasività delle tecnologie digitali, ha […]