Niente è più mite nel tempo dell’ambiente estremo, di Paolo Giordano

Poiché questo è il momento in cui dovremmo restare in silenzio — e nel silenzio concentrarci sugli alluvionati, gli sfollati, le vittime —, questo è anche il momento in cui esprimersi. La nostra psiche collettiva è intrappolata ormai da anni in cicli di emergenza e disinteresse, sempre più drammatici e sempre più brevi, che alla […]

La morte dell’erba, di Angela Donatella Rega

Da ragazzina lessi un libro di fantascienza della collana Urania, si intitolava La morte dell’erba, di John Christopher. Era un libro destinato a fissarsi nella mia memoria molto meglio di certi affascinanti romanzi di Asimov. Quel libro fu pubblicato nel 1956, l’anno della mia nascita. Qualcuno allora già immaginava un mondo, il nostro, colpito da […]

Lezioni automatiche, di Angela Donatella Rega

Ero in un grande magazzino. Ovviamente tutto in quel luogo ormai avviene in maniera automatica ed in modo che non sia necessario scambiare una parola con alcuno, dagli acquisti al pagamento.Tra le esperienze di solitudine, magari giustificatamente direi, c’è quella all’interno dei servizi igienici, dove, nell’automatismo del percorso, non tocchi più niente. Fantastico! Ma al […]