Il giorno in cui abbiamo condannato il clima della Terra, di Andrea Baranes
L’11 dicembre del 1997 viene firmato il Protocollo di Kyoto nel corso della Cop3, ovvero il terzo vertice annuale che sotto l’egida delle Nazioni Unite riunisce i governi per agire contro i cambiamenti climatici. Si chiede ai Paesi, e a quelli più industrializzati in particolare, di ridurre le concentrazioni di gas a effetto serra in […]
PATRIOTI CONSAPEVOLI DELL’AMBIENTE: SERVONO PER SALVARE LA TERRA, DI ENNIO TRIGGIANI
La Terra, in un immaginario colloquio con tutti noi suoi abitanti, ricorderebbe i continui, drammatici e inascoltati moniti che ci invia sulle nefaste conseguenze dei cambiamenti climatici da noi indotti; e concluderebbe, amaramente, che, alla fine, essa comunque continuerà ad esistere però l’umanità non sopravviverebbe. Infatti, solo chi è cieco, ma ce ne sono troppi, […]
Per l’Europa il nuovo confine è la «questione verde», di Antonio Polito
Come la «questione democratica» nell’800 e la «questione sociale» nel ‘900, la «questione verde» si candida a diventare il nuovo grande discrimine tra destra e sinistra degli anni 2000. Non avviene di frequente che il Parlamento europeo, di solito assemblea sonnacchiosa e non usa a dividersi sui grandi ideali, si spacchi come ieri in uno […]
Perché la gestione dell’acqua è sempre più responsabilità civica, di Giulio Boccaletti
In un famoso studio degli anni Novanta del secolo scorso, Making democracy work il politologo di Harvard Robert D. Putnam utilizzava la storia regionale italiana per illustrare gli ingredienti di una ricetta che potesse convertire la società civile in comunità politica efficace. Tra questi, lo studioso americano identificava le istituzioni di cooperazione sociale. E così, […]
Case maledette: Edilizia residenziale pubblica e criminalità organizzata, di Matteo Losapio
Buttarsi dentro! In gergo significa occupare una casa popolare in maniera illegale, senza titoli e senza essere nelle liste degli aventi diritto. Il termine “Buttarsi dentro!” deriva da una intercettazione riportata nella relazione dalla Commissione d’indagine nominata dal Prefetto e che ha portato allo scioglimento e commissariamento del Comune di Trinitapoli. Il dialogo fra un […]