Il governo alla prova dell’ex Ilva, di Domenico Anfossi

Per l’ex Ilva è arrivato il giorno del giudizio. L’ennesimo. La vicenda della crisi dell’impianto siderurgico più grande d’Europa ha le sue radici nella mancata conciliazione tra esigenze produttive, occupazionali (impiega 10.500 dipendenti, per non parlare dell’indotto) e ambientali. Il quartiere tarantino di Tamburi, dove ai davanzali delle finestre e sugli stenditoi si forma uno […]

Battaglia sulle parole alla Cop28 sul clima, di Gabriele Crescente

Dopo lo storico accordo sull’istituzione di un fondo per la compensazione delle perdite e dei danni causati dal riscaldamento globale nei paesi poveri, la prima settimana della conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (Cop28) in corso a Dubai dal 30 novembre ha prodotto altri annunci importanti. Il 2 dicembre 118 paesi hanno sottoscritto l’impegno […]

Le ipocrisie sul clima svelate dal Papa, di Alberto Bobbio

Si chiama «ethics washing» ed è andata in scena tutta la sua potenza mediatica sul palco scintillante di Cop28 a Dubai. È una pratica maldestra come tutte le autoassoluzioni preventive. Ci sono interessi da difendere e così le promesse da mantenere passano via. «Ethics washing», ma senza ammetterlo, anzi ingannando. È esattamente quello che Papa […]