Generazione della rinuncia, sfiducia e parole non dette, di Mauro Magatti

Cosa succede se le nuove generazioni perdono la fiducia nel futuro e nella possibilità di cambiare il mondo ? Se il loro desiderio si spegne? In Francia, l’uccisione da parte della polizia del diciassettenne Nahel è stata la miccia che ha acceso la rabbia latente di tanti ragazzi. Combinandosi con il senso di discriminazione razziale […]
Ucraina, mai come oggi San Pietro è l’ambasciatore giusto per una via di pace, di Giancarlo Mazzuca

«Trovare la famosa chiave della pace richiede purtroppo tempi e pazienza!», Così il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei ed arcivescovo di Bologna, all’indomani del suo rientro in Italia da Mosca, ha risposto così alla domanda che gli avevo rivolto sull’esito del suo viaggio in Russia di questi giorni dopo quello compiuto in Ucraina ad […]
Cercare il valore e non il prezzo di tutto, di Rocco D’Ambrosio

l Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli:«Chi ama padre o madre più di me non è degno di me; chi ama figlio o figlia più di me non è degno di me; chi non prende la propria croce e non mi segue, non è degno di me.Chi avrà tenuto per sé […]
«Alcuni ragazzi hanno perso il senso del reale. Vivono tutto come se fosse finto», di Alberto Pellai

In questo inizio di estate, gli adolescenti fanno di nuovo notizia per cronache legate a morti che appaiono senza senso. Morti che sembrano avvenire quasi senza un movente. Le cronache oggi parlano della morte di una adolescente di Primavalle, spiegandolo come un evento scaturito da un litigio dovuto a un debito di poche decine di euro. […]
Zuppi a Mosca: l’arrampicata di un esploratore di pace in cerca di un sentiero d’umanità, di Riccardo Cristiano

La visita di Zuppi a Mosca ha il pregio di dimostrare l’assurdità di ogni contrapposizione ideologica. La finalità concreta era quella di ottenere segnali d’apertura sull’ipotesi, caldeggiata dal papa, di rilascio dei bambini deportati in Russia. Se ci si riuscisse sarebbe un bene per loro, per la Russia, per l’Ucraina. Se non ci riuscisse sarebbe […]