Jean-Jacques Rousseau e la nascita della disuguaglianza fra gli uomini, di Vittorio Pelligra

«Il primo che, cintato un terreno, pensò di affermare, questo è mio, e trovò persone abbastanza ingenue da credergli fu il vero fondatore della società civile». Così scrive il grande ginevrino, Jean-Jacques Rousseau, all’inizio della parte seconda del Discorso sull’origine e i fondamenti della disuguaglianza fra gli uomini (1755).La società civile, dunque, nasce e si […]
La vergogna di una società incapace di piangere, di Andrea Monda

C’è un grido, «doloroso e assordante», che si alza dalle morti di innocenti, «che non può lasciarci indifferenti». Il Papa, scrivendo all’arcivescovo di Agrigento, “ritorna” oggi a Lampedusa, a distanza di dieci anni quando arrivò nell’isola siciliana scelta come meta del suo primo viaggio dopo nemmeno quattro mesi dalla sua elezione. E ritorna anche a […]
Nel discorso di Daniela Santanché ci ho rivisto il Vangelo: ma al contrario, di Riccardo Cristiano

È stata un’esperienza importante quella che ho vissuto dopo aver ascoltato l’intervento parlamentare di Daniela Santanchè. Lí per lí infatti mi sono detto che per molti di noi i comandi evangelici sono tanto noti quanto ignorati. Ed ho subito pensato al celeberrimo punto illustrato dall’evangelista Luca, 11, versetti 5-13. Mi permetto di ricordarli qui per […]
Un salario per vivere, come minimo, di Nicola Quondamatteo

Lunedì 3 luglio la questione salariale e del lavoro occupa le prime pagine dei principali quotidiani. Ne parla il Corriere della Sera, che ospita un’intervista a Francesca Re David, ex segretaria generale della Fiom e attualmente in segreteria nazionale della Cgil. Ne parla Repubblica, dando spazio ad alcune storie di vita del lavoro povero e […]
Città bambina, di Matteo Losapio

Città bambina è un progetto culturale portato avanti dalla compagnia teatrale Kuziba, dal 2018, insieme a Sistema Garibaldi e sQuola Garibaldi. Su differenti città come Bisceglie ed ora Andria, Ruvo di Puglia e Corato, l’intento non è quello di progettare una città a misura di bambino, ma di guardare la città con gli occhi dei […]