Zelensky, il Papa e gli equilibri Usa-Cina, di Agostino Giovagnoli

“Con tutto il rispetto per Sua Santità, noi non abbiamo bisogno di mediatori”. Il grande comunicatore Volodymyr Zelensky stavolta ha sbagliato comunicazione. Non si esce dallo studio del Papa sbattendo la porta. Non solo perché il Papa è il Papa. Ma anche perché la voce di Francesco – che gli ha regalato un ramoscello d’ulivo […]
Precarie o senza lavoro, perché le mamme italiane non fanno il secondo figlio, di Rita Querzè

Mamme sull’orlo di una crisi di nervi per la mancanza di servizi, dai nidi in su, ma anche precarie o del tutto senza lavoro. Condizione che preclude la possibilità di passare dal primo al secondo figlio. Questo il quadro che esce dal rapporto di Save the children «Le equilibriste, la maternità in Italia nel 2023». Un […]
La morale o la paura? Sulla natura del legame politico secondo Thomas Hobbes, di Vittorio Pelligra

È, naturalmente, molto complicato sintetizzare in poche frasi il pensiero di un gigante della filosofia politica moderna come Thomas Hobbes. Ma se proprio volessimo indulgere in un simile esercizio dovremmo affermare che il ruolo fondamentale di Hobbes è stato quello di mettere in discussione l’assunto aristotelico relativo alla naturale socievolezza dell’essere umano e trarre da […]
Francesco parla dell’Argentina e ricorda di quando “volevano tagliarmi la testa”, di Riccardo Cristiano

Dio ha una stile, fatto di “vicinanza, compassione e tenerezza”. E’ una delle affermazioni di papa Francesco che nel suo recente viaggio in Ungheria ha incontrato, come è uso fare in occasione delle sue visite all’estero, i gesuiti del posto e ha sostenuto che con i giovani occorre chiarezza, perché loro non tollerano il doppio […]
Flick: autonomie e Costituzione, di Giordano Cavallari (a cura di)

• Professore, in quale clima politico è maturata la riforma del Titolo V della Costituzione che, dal 2001, affida maggiori competenze alle Regioni?All’epoca ero giudice della Corte Costituzionale. Non stava – e non sta ancora – a me esprimere valutazioni di carattere politico di parte. Assumendo quel ruolo, io ho giurato di difendere e attuare […]