Meno giovani fanno volontariato. Ecco quali risposte si possono dare, di Vanessa Pallucchi

La fotografia Istat sul non profit, scattata nel pieno della pandemia, non lascia margini di dubbio: mentre il Terzo settore continua a crescere nel numero di enti e di dipendenti (arrivati rispettivamente a quota 363mila e 870mila), i volontari diminuiscono notevolmente e nel 2021 sono 900mila in meno rispetto ai 5,5 milioni registrati nel 2015. […]
Grazie per il vostro 5×1000 !!

Grazie a tutti gli amici di Cercasi un fine che stanno devolvendo il loro 5×1000 per le nostre attività. Siamo veramente grati a tutti, ci piacerebbe ringraziarli uno ad uno; ma (giustamente) la legge prevede l’anonimato sia sul firmatario sia sulla singola somma. Grazie! xosotin chelseathông tin chuyển nhượngcâu lạc bộ bóng đá arsenalbóng đá […]
Pnrr, la posta in gioco oltre la commedia degli equivoci, di Francesco Anfossi

Dato che questa faccenda del Pnrr (acronimo di Piano nazionale di ripresa e resilienza) sta diventando una commedia degli equivoci sarà meglio fare un po’ di chiarezza, partendo dall’inizio (saremo brevi, promesso). L’Unione europea aveva risposto alla crisi pandemica con il Next Generation Eu, una sorta di Piano Marshall molto, ma molto più ambizioso, che […]
L’ue «tifa» per la solidarietà l’autonomia differenziata è un progetto anti-europeo, di ennio triggiani

È proprio incredibile che un governo il quale predica la centralità della nazione voglia condurci alla disgregazione dell’Italia. È vero che siamo un Paese dalle mille contraddizioni, in cui spesso chi sbaglia non è punito e chi merita non è premiato (ed in questo è riscontrabile una certa…coerenza); ma a tutto dovrebbe pur esserci un […]
Centralità della persona, bene comune, solidarietà: quando il Vangelo costruisce la storia, di Leonardo Becchetti

La dottrina sociale della Chiesa è la riflessione della comunità credente che, attraverso le generazioni, s’interroga su come sia possibile affrontare le res novae della contemporaneità in direzione del bene comune. Le Res Novae degli ultimi 30 anni, dalla data della nascita della Fondazione Centesimus Annus che celebriamo, sono state delle vere e proprie rivoluzioni […]