La mia Pasqua a Gaza, di Natale Albino

A distanza di qualche mese ripubblichiamo la testimonianza di don Natale Albino nella comunità parrocchiale della Sacra Famiglia di Gaza, apparsa su l’Osservatore Romano, per ricordare i volti e i nomi di tante persone, fra cui fratelli e sorelle cristiani, ancora presenti nella Striscia di Gaza e messi alle strette dal conflitto. Esattamente un anno […]
LA PIU’ IMPORTANTE PREOCCUPAZIONE DI HINTON, DI ALBERTO PULIAFITO

Con i suoi studi, Geoffrey Hinton ha contribuito, fin dagli anni ottanta, a rendere possibili le intelligenze artificiali generative che possiamo usare oggi. Il suo lavoro, insieme a quello di John Hopfield, è stato premiato con il Nobel nel 2024. Insieme al premio sono ritornate a galla alcune delle preoccupazioni espresse dallo stesso Hinton in un’intervista rilasciata al […]
GUERRA E PACE A CAMALDOLI 2, DI ALBERTO BOBBIO

Lo studio è inedito e il professor Stefano Lucarelli, docente di economia politica all’Università di Bergamo, lo ha presentato in anteprima al seminario di studio di Camaldoli. Mette in correlazione la spesa militare e l’Indice di sviluppo umano (Isu), lo strumento elaborato dall’Onu nel 1990 sotto la guida dell’economista indiano Amartya Sen, Premio Nobel per […]
Guerra e pace a Camaldoli, Alberto Bobbio

Camaldoli (Arezzo) La domanda di guerra caratterizza le economie e le politiche della guerra stanno diventando il pilastro del sistema socio-economico attuale. Lo ripete come un mantra Papa Francesco che non smette di denunciare produzione e commercio delle armi. Ma la sua non è una percezione. E’ un’analisi precisa di tutti i dati di un […]
DIETRO UN SOTTOCOSTO SPESSO C’E’ UN SOTTOSALARIO, DI LEONARDO BECCHETTI

Pubblicato da Avvenire il 16 ottobre 2024 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/l-antigravita-dei-sottosalari Settantasette lavoratori sono stati licenziati qualche giorno fa con una Pec (un messaggio di posta elettronica certificata) a Ferrara da un’azienda di proprietà americana che ha deciso di trasferire la produzione in India e in Cina. Storie simili a questa si ripetono non di rado e […]