Partecipa al Convegno: “Città per vivere”

Cercasi un fine APS e BET Polo biblico

Convegno “CITTÀ PER VIVERE. Dalla disgregazione all’accoglienza”

 Cittadella Sanguis Christi – Trani (BT) – 9-11 maggio 2025

 Programma 

(in progress, in arrivo temi dei singoli interventi)


Venerdì 9 maggio – La città come metafora

ore 16,30-19,30 Prima sessione

Introduzione di Antonio Autiero e Rocco D’Ambrosio

Interventi di Matteo Losapio e Debora Spini

 

Sabato 10 maggio – Sensi della metafora

Ore 9,30-12,30 Seconda sessione

Interventi di Annalisa Caputo e Letizia Carrera


Ore 16,30-19,30 Terza sessione

Interventi di Carlo Cellamare e Paolo Naso

 

Ore 21,00 Serata di musica etnica

Rise Up Gospel Soul Choir di MariTè K e Bolè Ensemble di Luisa Tucciariello

 

 

Domenica 11 maggio – Prassi di cittadinanza

Ore 09,30-12,30 Tavola rotonda

Insieme a Antonella BellomoGiovanni Ricchiuti, Carla Tedesco

Modera: Sara Melchiori

 

ISCRIZIONE (compila qui il modulo)

1. CONVEGNO – Quota: 30 € da versare entro e non oltre il 9 aprile 2025 a mezzo bonifico su c/c bancario intestato a ASSOCIAZIONE CERCASI UN FINE – APS IBAN IT26C0846941440000000019932 con la causale: COGNOME E NOME – Iscrizione convegno CITTÀ PER VIVERE 9 – 11 maggio 2025. La registrazione dell’iscrizione verrà effettuata dopo aver inviato copia del bonifico all’indirizzo e-mail amministrazione@cercasiunfine.it

2. SOGGIORNO – La prenotazione di vitto e/o alloggio deve essere effettuata entro e non oltre il 9 aprile 2025 con una e-mail a info@sanguischristitrani.it specificando la modalità di partecipazione (intero convegno/numero dei giorni; stanza singola/doppia; numero dei pasti ed eventuali intolleranze alimentari).

Verrà inviata conferma della prenotazione con l’indicazione della modalità di pagamento.
Vitto e alloggio (per residenti) 65 € al giorno a persona in stanza doppia o singola, 130 € per l’intero convegno.
Solo vitto (per non residenti) 25 € a pasto; pranzo e cena 45 €. Eventuali intolleranze ed allergie : 2 € a pasto.

3. ESCURSIONI (OPZIONALI – verranno effettuate solo al raggiungimento del numero minimo di 15 partecipanti)

8 maggio 2025 pomeriggio – Partenza ore 16.00. Visita a: Centro storico di Trani, quartiere ebraico e sinagoga, Cattedrale sul mare, Castello Svevo, S. Maria Dionisio, passeggiata sul porto. Cena presso il ristorante Locanda del Giullare (30 € da pagare in loco).
9 maggio 2025 mattina – Partenza in pullman ore 9.00. Visita a: Castel del Monte, residenza di Federico II; incontro con la cooperativa “Senza Sbarre” progetto di recupero e reintegro di ex-carcerati. Rientro ore 13.00. Costo complessivo 33 € da pagare in loco. Pranzo libero. La prenotazione di un soggiorno aggiuntivo per la notte dell’8 maggio 2025 presso la Cittadella Sanguis Christi – Trani va effettuata con una mail a info@sanguischristitrani.it entro e non oltre il 9 aprile 2025.

BET. Polo biblico: https://www.betpolobiblico.it
Cercasi un fine: https://www.cercasiunfine.it