I nostri articoli

In concomitanza dell’uscita del numero cartaceo 133 su cittadini e sovrani, accogliamo un articolo sul tema della cittadinanza, nell’ottica del lavoro. L’Autrice è magistrato del lavoro, attualmente presidente della Sezione Lavoro del Tribunale di Trani. ——————— Come ritenuto dai filosofi, l’idea liberale del lavoro come grande integratore di diritti sociali e di cittadinanza e come […]

...

Con i pensieri ed il cuore carichi di angoscia a causa delle dichiarazioni di Macron, le smentite di Germania e Nato e le minacce di Putin, per non parlare delle dichiarazioni di Trump, di quelle di Rob Bauer, e degli avvenimenti di Gaza, dove i perdenti non issano bandiera bianca, non si arrendono mentre il […]

...

Non so se vi è capitato di attaccare al frigorifero quella calamita con su scritto: Dio esiste e non sei tu, quindi rilassati. Io l’ho messa lì da parecchio tempo. Innanzitutto per combattere la mia sempre più occasionale carenza di fede, in secondo luogo, quando la fede torna, per combattere la tentazione di sostituirmi a […]

...

Il primo via libera del Senato, votato il 23 gennaio 2024, al ddl Calderoli sull’Autonomia Differenziata non farebbe altro, si ribadisce da più parti[1], che aumentare il divario economico e sociale tra regioni del nord e regioni del sud. Tuttavia, non di secondaria importanza nel quadro dell’Autonomia Differenziata è la definitiva svendita della scuola pubblica […]

...

Si può sparare su gente disarmata? Ditemi. Qualsiasi motivo spinga ad una guerra. È un crimine di guerra sparare sui civili, o no? Se la parola “civile” ci suona strana diciamo “persona”. Una volta non si sparava alle spalle neanche un nemico, a rigore, neanche un soldato. Ma una persona disarmata né frontalmente, né alle […]

...

PRESENTANDOCI

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri, gruppo I CARE. A Cercasi un fine vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.


 

 

VI ASPETTIAMO AL NOSTRO CONVEGNO,
Trani, 9-11 Maggio 2025
Per info clicca sulla locandina
oppure scrivi a amministrazione@cercasiunfine.it

___________________________________________________________________________ Per i nostri soci: Carissime/i soci, in seconda convocazione sabato 5 aprile 2025, alle ore 17, presso la sede associativa, è convocata ufficialmente l’Assemblea ordinaria annuale dei soci (artt. 16-21 dello Statuto) dell'associazione Cercasi un fine APS, anche in via telematica su piattaforma web. OdG dell’Assemblea: 1. Approvazione bilancio 2024; 2. Votazione per il rinnovo del Consiglio Direttivo (art. 22); 3. Presentazione del convegno “Città per Vivere” , 9/11 Maggio 2025 a Trani, organizzato con l’associazione BET; 4. Resoconto su attività scuole, gruppo I Care, giornale on line e cartaceo, biblioteca Bice Leddomade, incontri e presentazioni; 5. Proposte di attività per l'anno 2025-2026; 6. Varie ed eventuali. Sperando di incontrarvi in Assemblea, vi saluto cordialmente e vi ringrazio per quanto fate per la nostra associazione, anche a nome del Direttivo e della Redazione. Rocco D'Ambrosio

Ultimi Articoli

Contribuendo

Per sostenere le nostre attività, cioè le scuole di formazione sociale e politica, questo sito web e il periodico cartaceo di cultura e politica, l’insegnamento dell’italiano per cittadini stranieri, la biblioteca “Bice Leddomade” e le altre attività di formazione culturale e sociopolitica, ti invitiamo a:

  • Donare un sostegno economico attraverso un Bonifico Bancario Cercasi un Fine APS

IBAN IT26C0846941440000000019932 BCC Credito Cooperatvo oppure CCP 000091139550 intestato ad Associazione Cercasi un fine

  • Donare il tuo 5×1000: basta la tua firma e il numero dell’associazione 91085390721 nel primo riquadro (in alto a sinistra) dedicato al Terzo Settore – RUNTS. 
  • Predisporre un lascito nel tuo testamento: hai la possibilità di aiutarci nel futuro – nel rispetto della legge, senza escludere possibili soggetti legittimari – attraverso il dono di qualcosa a Cercasi un fine (come una somma di denaro, beni mobili o immobili, una polizza di vita). Il testamento è un atto semplice, libero, sempre revocabile. Con il tuo lascito sosterrai le nostre attività. 

Grazie per quello che farai per noi.

SORRIDENDO