Gli schiavi, il palco e la platea, di Concita De Gregorio

La foto della vergogna di oggi è una fila di giovani uomini in catene, letteralmente: una grossa catena attorno alla vita che arriva si presume a tenere stretti i polsi, le mani non si vedono. Sono di spalle, i nove uomini, la testa incassata e china: stanno salendo su un aereo che li riporta da dove sono venuti, per l’esultanza di Trump che fa pubblicare sul profilo ufficiale della Casa Bianca, a un giorno dal suo insediamento, l’immagine della deportazione. Dice proprio questo, la didascalia: i voli per le deportazioni sono iniziati. “Promessa fatta, promessa mantenuta”. La nuova America mostra subito il suo terrificante volto e sarà bene abituarsi ad avere una foto simbolo al giorno, almeno una di questo genere.
La tattica del neo presidente, leggo dai soddisfatti commenti, si chiama “shock and awe”, colpisci e terrorizza. Scrivo soddisfatti commenti a ragion veduta, visto che circola in rete una rilevazione secondo la quale l’87 per cento degli intervistati in America sono favorevoli ai rimpatri in catene. Ottantasette. Se si facesse in Italia non so, magari qualcosa di meno ma questa è l’aria che tira. Colpisci e terrorizza è una strategia di governo spaventosa, eppure la maggioranza dei cittadini applaude. Fino a che ad essere colpiti e terrorizzati sono gli altri, certo, ma non è mai detto. La tecnica del terrore, storicamente, tende ad estendersi a chiunque e poi tocca a chi tocca. Ricorda le foto degli schiavi in catene, gli schiavi dei campi di cotone, quell’immagine.
Fare di nuovo grande l’America significa tornare lì? E’ possibile, ma coi razzi pronti per Marte, dunque peggio: con le tecnologie che consentono quel che prima era impensabile, nel bene e soprattutto nel male. La cosa più spaventosa non sono Trump, Musk, le nazioligarchie nella ve
rsione aggiornata per le App. Sono coloro che applaudono e si consegnano, esultando, al nuovo schiavismo. La maggioranza. L’ottantasette per cento. Voltate le spalle al palco, il buco nero delle democrazie è in platea.

invececoncita.blogautore.repubblica.it/articoli/2025/01/25/gli-schiavi-il-palco-e-la-platea/?ref=RHLF-BG-P4-S1-T1

PRESENTANDOCI

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri, gruppo I CARE. A Cercasi un fine vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.


 

 

VOLONTARI CERCANSI

È stato pubblicato il bando per la selezione di operatori/trici volontari/ie per l’anno 2025/2026 (https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/12/bando-ordinario-2024/) con scadenza il 18 febbraio 2025 ore 14.00.

Cerchiamo giovani che desiderano fare domanda per i nostri progetti, evidenziare sui siti la ricerca dei volontari, promuovere incontri informativi.

Al seguente link trovate tutte le schede sintetiche dei progetti finanziati promossi da CIPSI e pubblicati sul nostro sito, anche quello di Cercasi un fine:

Progetti ITALIA: https://www.cipsi.it/2024/12/progetti-scu-cipsi-italia-2024-candidati-con-noi/ oppure progetti ESTERO (sempre nello stesso sito)

Per info rivolgersi presso CERCASI UN FINE APS, VIA SANGES 11 A - CASSANO DELLE MURGE
Siamo aperti dal lunedì al venerdì ore 11-13; 16.30-19.30
oppure mail: icare@cercasiunfine.it o tel. 080 763973
Promuoviamo il servizio civile tra i nostri giovani!

Ultimi Articoli

Contribuendo

Per sostenere le nostre attività, cioè le scuole di formazione sociale e politica, questo sito web e il periodico cartaceo di cultura e politica, l’insegnamento dell’italiano per cittadini stranieri, la biblioteca “Bice Leddomade” e le altre attività di formazione culturale e sociopolitica, ti invitiamo a:

  • Donare un sostegno economico attraverso un Bonifico Bancario Cercasi un Fine APS

IBAN IT26C0846941440000000019932 BCC Credito Cooperatvo oppure CCP 000091139550 intestato ad Associazione Cercasi un fine

  • Donare il tuo 5×1000: basta la tua firma e il numero dell’associazione 91085390721 nel primo riquadro (in alto a sinistra) dedicato al Terzo Settore – RUNTS. 
  • Predisporre un lascito nel tuo testamento: hai la possibilità di aiutarci nel futuro – nel rispetto della legge, senza escludere possibili soggetti legittimari – attraverso il dono di qualcosa a Cercasi un fine (come una somma di denaro, beni mobili o immobili, una polizza di vita). Il testamento è un atto semplice, libero, sempre revocabile. Con il tuo lascito sosterrai le nostre attività. 

Grazie per quello che farai per noi.

SORRIDENDO