NON VE N’ACCORGETE?, DI A. DONATELLA REGA

Mi è capitato sotto gli occhi un filmato del 1988, dell’archivio di RAI Uno divulgato dalla Fondazione Don Tonino Bello. Si tratta di una appassionata omelia – ma quale discorso di don Tonino non era appassionato? –  su un brano di avvento in cui Gesù preannuncia la fine dei tempi, stelle che cadono, sole e […]

L’ULIVO VI ATTENDE, DI EZIA DI MONTE

Un’antica foresta sopravvive in una terra dolente Lì si ergono maestosi i “Cedri di Dio” Un muro li protegge mentre innalzano i tronchi a cercare il cielo Il loro verde sfida il tempo I loro occhi indovinano l’umana sorte Tra i loro rami è passato e passa il vento della storia Ora che il vento […]

FRANCESCO E L’ABORTO: UN DIALOGO, DI RICCARDO CRISTIANO

10 gennaio 2021: nell’intervista esclusiva concessa a Tg5, papa Francesco ha detto che l’aborto non è un problema religioso, è un problema umano, che riguarda tutti, anche un ateo. E quindi ha aggiunto: «Io ho il diritto di fare questo? Una risposta scientifica: alla terza settimana, forse la quarta, tutti gli organi sono formati. È […]

WESTERN NATIONALISM: UN FRAGILE AGGIORNAMENTO DI CULTURA POLITICA, di DANIELE MENOZZI

Alcuni giorni fa,  Stefano Feltri ha richiamato l’attenzione su uno dei discorsi tenuti da Giorgia Meloni durante il suo recente viaggio negli Stati Uniti (cf. SettimanaNews, qui). Ha ricordato la rilevanza dell’intervento pronunciato al momento di ricevere uno dei premi conferiti dall’Atlantic Council, un centro di studi nato nel 1961 a Washington con lo scopo […]

IL TABU’ DELLA REDISTRIBUZIONE, DI MARCO BERTORELLO

E’ da poco uscita la traduzione di un libro i cui autori sono Gordon Brown, Mohamed A.El Erian, Michael Spence. Il primo è stato primo ministro laburista del Regno Unito dopo Tony Blair e attualmente si occupa di istruzione e salute globale presso le nazioni Unite e L’organizzazione mondiale della sanità; il secondo è docente […]