C’è un possibile spiraglio per la tregua nella Striscia di Gaza: lo ha annunciato il presidente americano Donald Trump, secondo cui Israele avrebbe accettato una proposta di cessate il fuoco di due mesi, e ha esortato Hamas a fare lo stesso. “Israele ha accettato le condizioni per una tregua di 60 giorni, durante la quale […]

Tra i temi più rilevanti e meno discussi, la Global Minimum Tax è un termometro della nostra democrazia. E ci dice che la febbre è alta. Alcuni sostengono sia una questione troppo tecnica. Ma quanto era complicato, nei primi anni della nostra Repubblica, parlare di Europa, scuola pubblica o sanità universale con una popolazione ancora […]

Messaggio di Leone XIV ai partecipanti alla 44.ma sessione della conferenza Fao; segue testo originale in lingua spagnola: Fermare l’uso iniquo della fame come arma di guerra: questo il forte appello di Leone XIV contenuto nel messaggio indirizzato ai partecipanti alla 44a sessione della conferenza Fao in corso a Roma dal 28 giugno al 4 […]

Un risultato certo Donald Trump l’ha ottenuto. E non è, come aveva baldanzosamente promesso, quello di far finire in un paio di giorni le due più importanti guerre in corso. Anzi, è stato protagonista attivo dell’inizio di una terza, l’attacco di Israele all’Iran, con l’impiego di bombe americane che a suo dire hanno avuto l’effetto […]

Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti». Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei […]

Il cessate il fuoco è stato il primo passo, essenziale ma fragile. Perché la tregua si rafforzi, occorre che israeliani e iraniani affrontino le cause del conflitto. Serve dunque un armistizio che imponga ai due nemici un impegno scritto (per ora è solo una tregua verbale) e una firma che li obblighi a una trattativa. […]

PRESENTANDOCI

Cercasi un fine è “insieme” un periodico e un sito web dal 2005; un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2008 (con attività che risalgono a partire dal 2002), iscritta al RUNTS e dotata di personalità giuridica. E’ anche una rete di scuole di formazione politica e un gruppo di accoglienza e formazione linguistica per cittadini stranieri, gruppo I CARE. A Cercasi un fine vi partecipano credenti cristiani e donne e uomini di diverse culture e religioni, accomunati dall’impegno per una società più giusta, pacifica e bella.


 

 

          Con il 5x1000 e il ricavato della vendita dei libri sosteniamo:

    scuole di formazione sociale e politica, 

    sito web e periodico di cultura e politica, 

    insegnamento dell’italiano per cittadini stranieri gruppo I Care, 

    la biblioteca “Bice Leddomade”,

    incontri, dibattiti…

 

          basta la tua firma 

          e il numero dell'associazione 

          

         91085390721 


         nel primo riquadro sul volontariato

___________________________________________________________________________

Ultimi Articoli

Contribuendo

Per sostenere le nostre attività, cioè le scuole di formazione sociale e politica, questo sito web e il periodico cartaceo di cultura e politica, l’insegnamento dell’italiano per cittadini stranieri, la biblioteca “Bice Leddomade” e le altre attività di formazione culturale e sociopolitica, ti invitiamo a:

  • Donare un sostegno economico attraverso un Bonifico Bancario Cercasi un Fine APS

IBAN IT26C0846941440000000019932 BCC Credito Cooperatvo oppure CCP 000091139550 intestato ad Associazione Cercasi un fine

  • Donare il tuo 5×1000: basta la tua firma e il numero dell’associazione 91085390721 nel primo riquadro (in alto a sinistra) dedicato al Terzo Settore – RUNTS. 
  • Predisporre un lascito nel tuo testamento: hai la possibilità di aiutarci nel futuro – nel rispetto della legge, senza escludere possibili soggetti legittimari – attraverso il dono di qualcosa a Cercasi un fine (come una somma di denaro, beni mobili o immobili, una polizza di vita). Il testamento è un atto semplice, libero, sempre revocabile. Con il tuo lascito sosterrai le nostre attività. 

Grazie per quello che farai per noi.

SORRIDENDO